Principi di economia comportamentale e abitudini alimentari salutari
- Silvia Cottone
- 8 feb 2023
- 3 Min. de lectura
Come possiamo incoraggiare sane abitudini alimentari con l'economia comportamentale? Esploriamo alcuni consigli per la tua strategia di marketing basati sull'articolo scientifico di Christina Roberto (2020).

Ne sono abbastanza sicura... quasi tutti noi ad un certo punto ci siamo trovati a mangiare cibi che non dovremmo mangiare semplicemente perché potrebbero darci un grande piacere nel momento presente (grazie mille present bias). Nel mio caso, non posso resistere a mangiare una pizza invece di un'insalata... la mia cultura italiana è responsabile di questa scelta!.
Il vero problema è che la maggior parte delle decisioni alimentari che prendiamo utilizzano il Sistema 1, piuttosto che il Sistema 2, rendendo più difficile fare scelte salutari che possano darci benefici a lungo termine. Ciò è ancora più difficile se prendiamo queste decisioni in ambienti alimentari che incoraggiano il consumo di cibi poco salutari.
Quindi, come possiamo incoraggiare sane abitudini alimentari con l'economia comportamentale? Leggendo l'articolo di Christina Roberto (2020), ho trovato molto interessanti i seguenti principi dell´economia comportamentale che possiamo applicare alla nostra strategia di marketing per aiutare le persone (e noi stessi) ad adottare abitudini alimentari più sane negli ambienti alimentari attuali.
Emozioni positive ed effetto Halo
Secondo l'economia, un modo per convincere le persone ad adottare un comportamento è fornire loro informazioni, poiché le persone dovrebbero essere Homo Economicus. Tuttavia, le associazioni emotive possono essere uno strumento più potente per influenzare il processo decisionale e il comportamento delle persone.
Ad esempio, molte aziende utilizzano le celebrità per commercializzare i propri prodotti con l'obiettivo di creare associazioni positive tra un marchio e il consumatore. Sperano che le associazioni positive che le persone hanno con la celebrità vengano trasferite al prodotto associato (Effetto Halo).
✅ E se lo facessimo con cibi salutari? Considerando l'influencer marketing sui social media e la crescente connessione con i prodotti eco-friendly, è possibile prestare ulteriore attenzione all'associazione positiva tra influencer e consumo di alimenti sani per incoraggiarlo tra le persone.
Make it Easy
Sebbene le emozioni possano avere un impatto maggiore sui comportamenti rispetto alle informazioni, in alcuni casi è legalmente richiesto di fornirle ai consumatori. Tali informazioni sono spesso complicate e presentate in forma numerica, quindi le persone potrebbero avere difficoltà a elaborarle rapidamente o a comprenderle appieno.

✅ La semplicità è fondamentale quando si forniscono informazioni nutrizionali per aiutare le persone a comprenderle ed elaborarle. In Cile, gli alimenti sono stati etichettati con etichette di avvertenza che indicano alti livelli di sodio, zuccheri, grassi saturi e calorie nei prodotti (Subsecretaria de Salud Pública, 2016), ma attualmente non ci sono molti dati sull'impatto sulla riduzione del consumo di questi prodotti.
Status Quo Bias e opzioni predeterminate
La teoria economica tradizionale suggerisce che le persone scelgano l'opzione preferita indipendentemente da come vengono presentate le opzioni. Al contrario, gli psicologi e gli economisti comportamentali hanno dimostrato che le persone sono molto inclini a scegliere le opzioni predefinite, indipendentemente dall'ordine delle opzioni.
✅ Sia nei ristoranti che nei supermercati, le opzioni salutari potrebbero essere promosse come opzioni consigliate in modo che le persone siano più propense a selezionarle.
E quindi?
Sebbene nella maggior parte dei casi dovremmo motivare le persone a mangiare in modo più sano, i fattori individuali non sono sufficienti per mantenere queste abitudini alimentari a lungo termine. Modificando l'ambiente alimentare in cui le persone prendono decisioni o comportamenti, possiamo aumentare la probabilità che facciano scelte alimentari più sane.
Inoltre, quando si implementano soluzioni per il cambiamento del comportamento, le aziende e i governi dovrebbero dedicare risorse alla generazione di risultati basati sull'evidenza. Questo con l'obiettivo di creare strategie di marketing evidence-based al fine di promuovere sane abitudini alimentari.
Questa è la mia interpretazione o prospettiva dell'articolo scientifico. Vi invito a leggere l'articolo completo per esplorare la ricerca completa di Christina Roberto.
Silvia Cottone
Behavioral Science Consultant
& Worldwide Keynote Speaker
Roberto, C. A. (2020). How psychological insights can inform food policies to address unhealthy eating habits. American Psychologist, 75(2), 265–273. doi:10.1037/amp0000554
Thaler, R. (2015). Unless You Are Spock, Irrelevant Things Matter in Economic Behavior. The New York Times.
The Decision Lab (2022). Homo Economicus.